Text auf italienisch?
Könnte bitte jemand diesen Text mit einfachen Sätzen formulieren und verkürzen? Di conseguenza non tutti concordano con le idee proposte dal Mulino Bianco ed è utile riflettere sulle conseguenze che la rappresentazione di questa tipologia familiare ha all'interno della società italiana. Di fronte alle immagini raffigurate, è comune il desiderio di volere una famiglia Mulino Bianco ad ogni costo. Ciò, però presenta vantaggi e svantaggi. Innanzitutto, avere una famiglia come quella del Mulino Bianco significherebbe avere una famiglia in linea con la tradizione e, pertanto, apparentemente perfetta. Tuttavia, cercare di imitare questo modello potrebbe limitare la diversità o la libertà die espressione dei membri della famiglia, con il rischio di essere emarginati, poiché tutto ciò che è diverso è ancora guardato con sospetto/è ancora fortemente criticato. La critica sociale, d'altra parte, e allo stesso tempo anche uno svantaggio del non avere una famiglia Mulino bianco, perché chi non rientra in questa categoria rischia facilmente l'emarginazione. Un aspetto importante da mettere in evidenza e che ciascuna famiglia ha delle caratteristiche che la rendono unica e non può essere racchiusa all’ interno di un solo modello. Infatti, è sempre più comune trovare nuclei familiari in cui la figura del genitore, nel senso classico del termine, manca. Sebbene sia piuttosto diffusa l’idea che un genitore non possa essere sostituito in alcun modo, spesso altre figure, come quella del nonno o della nonna, di una cara amica o un cara amico di famiglia, di una zia o di uno zio, riescono a creare un ambiente sano in cui crescere, come farebbero una madre o un padre. Ciò che conta è stabilire un contatto emotivo e affettivo con il/la bambino/a, cercando di capire i suoi bisogni e trasmettendo i valori fondamentali su cui costruire la sua vita. In altre parole, deve diventare una guida, un punto di riferimento e un educatore. Allora, considerata la molteplicità di famiglie, è giusto chiedersi se le pubblicità del Mulino Bianco siano dannose o in qualche modo giustificabili. Probabilmente sono più dannose che utili perché non offrono una visione reale e al passo coni tempi. Soprattutto non mostrano l’eterogeneità della realtà e la flessibilità del concetto di famiglia. Rischiano di generare frustrazione nelle persone che non rispettano quell’esempio o addirittura di emarginare quelle famiglie, che hanno lo stesso diritto di essere rappresentate. Conclusione In conclusione, si può dire che copiare ad ogni costo il formato offerto dal Mulino Bianco e un tentativo fallimentare perché questo modello non solo non esiste, ma mette da parte tutte le altre tipologie familiari che e possibile conoscere oggi. Bisognerebbe dare voce anche ad altre rappresentazioni per fornire una visione della realtà quanto più variegata possibile.