Il martedì ho sei ore di scuola. Nelle prime due ore ho informatica, che inizia alle 8. È presto, ma l'informatica è la mia materia preferita e mi diverte, quindi non ho problemi con questo. Il mio prof di informatica, il signor Müller, è molto simpatico e divertente. Insegna anche matematica.
Successivamente ho due ore di italiano con la signora Koch. A volte è simpatica, ma urla troppo. Perciò non mi piace molto l'italiano, ma è una materia facile e prendo buoni voti. Dalle 11:35 alle 12:20 ho ancora lezione di matematica con il signor Müller. È bravo in matematica e fa sempre buone battute, ma quando molti studenti non fanno i compiti, urla. Perciò faccio sempre i compiti in tempo. Fa anche esercizi difficili. Nonostante ciò, il signor Müller è il mio insegnante preferito e matematica e informatica sono le mie materie preferite.
Dopo una pausa di cinque minuti ho fisica. La fisica è molto difficile, ma la mia prof è molto simpatica, non urla e resta sempre calma. Siccome il martedì ho solo sei ore di scuola e ho buoni insegnanti e le mie materie preferite, il martedì è il mio giorno preferito a scuola.